Contenuti in evidenza
Nuovo servizio di consulenza e informazione - sportello CISL
Dal 22 gennaio presso il Comune di Canegrate apre un recapito FNP CISL ogni mercoledì mattina, dalle 9.30 alle 11.30 con accesso libero, al piano terra della sede municipale in Via Manzoni 1
Vai alla notiziaCalendario
Gennaio/Marzo 2025
Novità
Servizi Sociali e Digitalizzazione - istanze esclusivamente online dal 1° luglio 2025
I moduli cartacei non verranno più accettati per assegno maternità, bonus utenze disagio fisico e richieste integrazioni retta
Nuovo distributore locale di energia elettrica “Duereti S.r.l.”.
Dal 1° gennaio 2025, la distribuzione dell'energia elettrica è gestita da Duereti S.r.l, al posto di e-distribuzione S.p.A
Rideterminazione delle date per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026
Le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8.00 del 21 gennaio 2025 e le ore 20.00 del giorno 10 febbraio 2025.
Aperte le candidature per il Servizio Civile Universale
Candidature entro le ore 14.00 del 18 Febbraio 2025
Siti tematici
Allerte di Protezione Civile
Il livello di allerta per ogni rischio è riferito all’intera zona omogenea indicata tra parantesi, in cui ricade il Comune di Canegrate
24/01: Criticità ASSENTE
24/01: Criticità ASSENTE
24/01: Criticità ASSENTE
24/01: Criticità ASSENTE
24/01: Criticità ASSENTE
24/01: Criticità ASSENTE
Previsione emessa: 22/01/2025 - 13:05 -
Protezione Civile Regione Lombardia - Documenti di allertamento - Guida alla lettura delle allerte - In caso siano previsti diversi livelli di criticità per la stessa giornata, verrà mostrato il colore della criticità più alta. Nel corso di una giornata possono essere emesse più allerte. Per il rischio temporali, il codice colore di allerta massimo è l'arancione.