Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

Anagrafe

E’ necessario prendere appuntamento collegandosi all'apposita agenda ministeriale al link: https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/ inserendo i dati personali (es. in caso di appuntamento per CIE di un minorenne. Nell'agenda occorre inserire i dati del minore e non del genitore/tutore); in alternativa è possibile contattare l'ufficio U.R.P. o la biblioteca comunale al seguente numero 0331 1989838 o alla mail biblioteca.canegrate@csbno.net

Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)

Le esenzioni dell’imposta di bollo sono quelle previste espressamente da disposizioni di legge (d.P.R. 642/1972 e successive modifiche apportate dalla legge sulla “decertificazione” L 183/2011, risoluzioni Agenzia delle Entrate). L’interessato che ritiene di avere diritto all’esenzione ha l’obbligo di dichiarare l’uso e la relativa norma di legge.

Il cambio di indirizzo non comporta invece la necessità di aggiornare la Carta di identità, che resta valida comunque fino alla sua naturale scadenza.

Sportello Unico Pratiche Edilizie

La richiesta di accesso agli atti si presenta dal sito Sportello Unico Pratiche Edilizie - SUE  ( www.canegrate.cportal.it ).

Occorre un Identità digitale SPID / CIE (carta d'identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Richiesta di Accesso agli Atti - Sportello Unico Edilizia

Suap

Per annullare una pratica è necessario collegarsi al Portale SUAP www.impresainungiorno.gov.it con autenticazione "forte" (cioè con dispositivo di firma con CNS Carta Nazionale dei Servizi), accedere alla sezione "Le mie pratiche inviate" e scegliere la pratica da annullare; poi cliccare su "Aggiungi una nuova comunicazione" e caricare la comunicazione di annullamento precisandone i motivi e confermare affinchè il Portale la trasmetta al SUAP il quale provvederà all'annullamento della pratica inviando specifica comunicazione all'impresa sempre attraverso il Portale SUAP.

Il pagamento può essere effettuato esclusivamente tramite PagoPA, durante la compilazione e prima della presentazione della pratica telematica SUAP (non sono previsti diritti istruttori comunali).

Le integrazioni, precisazioni o rettifiche alle pratiche SUAP possono avvenire esclusivamente tramite il Portale SUAP www.impresainungiorno.gov.it.

E' necessario accedere al portale SUAP www.impresainungiorno.gov.it, cliccare sul pulsante "Accedi ai servizi" in alto a destra e poi cliccare su "Registrati" a destra.

Occorre un Identità digitale SPID / CIE (carta d'identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona