Servizi
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
Esplora tutti i servizi
91 servizi trovati in ordine alfabetico
Richiesta sostegno alla famiglia - utenze domestiche e/o TARI
Grazie ad un fondo appositamente creato dall'Amministrazione Comunale, le cittadine e i cittadini che si trovano in condizioni di diasagio economico possono fare domanda di contributo una tantum per il pagamento di utenze domestiche e/o tariffe Tari
A.I.R.E. Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero
L’A.I.R.E. è l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, istituita nel 1990, ai sensi della Legge n. 470 del 27 Ottobre 1988 (“Anagrafe e censimento degli italiani all´estero”) e del suo regolamento di esecuzione, D.P.R. n. 323 del 6 settembre 1989.
Accesso agli atti della polizia locale
Presa visione ed estrazione di copia di relazioni di servizio, richiesta di cittadini, altri enti pubblici, uffici comunali, relative a interventi sul territorio
Accesso agli atti per incidenti stradali
L' incidente stradale è definito dalla convenzione di Vienna sul traffico stradale del 1968 come un evento in cui rimangono coinvolti veicoli, esseri umani o animali, fermi o in movimento, e dal quale derivano lesioni a cose, animali, o persone.
Agenzia dell'Abitare
Servizio gratuito di orientamento all’abitare
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (A.N.P.R.)
Accesso ad ANPR per: - emettere certificati anagrafici di vario tipo anche in bollo. - richiedere il cambio di Residenza. - prendere visione della propria scheda anagrafica ed in presenza di eventuali errori o incongruenze, chiederne la correzione
Archivio e Protocollo
Le funzioni dell’Ufficio Archivio e Protocollo riguardano la ricezione delle pratiche dall'esterno, il protocollo, la movimentazione e la conservazione degli atti comunali, il loro riordino e la loro inventariazione.
Asilo Nido Comunale
Asilo Nido "1.2..3... Stella" in via dei Partigiani, Canegrate
Assistenza ADULTI IN DIFFICOLTÀ
Orientamento e supporto per adulti in difficoltà
Assistenza ANZIANI E DISABILI
Orientamento e supporto per anziani e disabili
Assistenza BANDO SAP (SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI)
Aiuto inserimento domanda Bando Regionale SAP (quando aperto)
Assistenza educativa (AES e EDM)
Servizio di Assistenza Educativa Scolastica e Domiciliare
Assistenza Migranti
Servizio di consulenza e informazioni rivolto ai cittadini stranieri
Assistenza MINORI E FAMIGLIE
Orientamento e supporto per famiglie con minori
Attestazione di idoneità alloggiativa
L’attestazione di idoneità alloggiativa è un documento che attesta quante persone possono abitare in un alloggio.
Attività edilizia libera - Manutenzione ordinaria
Interventi di edilizia libera che possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo.
Autentica di firma
E' l’attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità della persona che sottoscrive.
Autentica di fotografia
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
Autenticazione copia di documenti
La copia autenticata, può essere prodotta al posto del documento originale: attesta la conformità di una copia all'originale; può essere fatta dal pubblico ufficiale che ha emesso il documento o possiede l'originale o a cui la copia deve viene presentata
Autenticazione firma per vendita autoveicoli
Autenticazione della firma posta su atti e dichiarazioni inerenti la vendita di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi.
Autocertificazione
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
Autorizzazione abbattimento alberi
L'abbattimento, la sostituzione e lo spostamento degli alberi di alto fusto e delle essenze pregiate sono consentiti solo a seguito di specifica autorizzazione degli uffici comunali competenti.
Autorizzazione Paesaggistica
L’autorizzazione paesaggistica è un provvedimento amministrativo obbligatorio, autonomo e presupposto rispetto al Permesso di Costruire o altro titolo edilizio per tutti gli interventi in aree sottoposte a vincoli di tutela paesaggistica.
Biblioteca
La Biblioteca civica G. Bassi, sita in una sede moderna e funzionale in P.za Unità d'Italia 2, offre uno spazio dedicato alla lettura, ma non solo: dispone anche di collezioni di audiovisivi, postazioni per l'accesso a internet e strumenti multimediali
Bonus sociale per disagio fisico per la fornitura di energia elettrica
Il bonus elettrico per disagio fisico è misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.
Canone Unico Patrimoniale
Dall’1 gennaio 2021, è entrato in vigore il cosiddetto Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (di seguito CUP).
Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)
La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino
Centri Estivi
I Centri diurni per minori offrono ogni anno, nel periodo estivo, una serie di iniziative ricreative che prendono spunto e sviluppano un argomento, diverso ogni anno, che fa da tema di fondo per tutte le attività.
Centro Socio Educativo CSE
CSE "La Città del Sole" di via Corridoni, 8
Certificati o Estratti di Stato Civile: Nascita, Matrimonio, Unione Civile, Morte e Cittadinanza
Sono atti, documenti, che riguardano la vita di una persona dalla sua nascita alla sua morte.
Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Il certificato è necessario per la compravendita, divisione o donazione di terreni che non siano di pertinenza di un edificio, qualsiasi sia la superficie oppure di terreni di pertinenza ≥ 5000 mq.
Cessione fabbricato Dichiarazione ospitalità
Informazioni sulle procedure per la Cessione fabbricato Dichiarazione ospitalità
Cicloposteggio
"Cicloposteggio sicuro in stazione" è un servizio che offre ai numerosi pendolari canegratesi e non che si recano in stazione con la propria bicicletta la possibilità di lasciare la stessa in un ricovero coperto e sicuro
Cimitero - Accesso per esecuzione lavori
Per l'esecuzione lavori di costruzione tombe private, posa monumenti su tombe di famiglia o in campo comune e per la posa di lastre su loculi e in generale per lavori di manutenzione è necessario ottenere regolare autorizzazione di accesso al Cimitero
Cimitero - Posa monumenti funebri
E' un'autorizzazione necessaria per la posa di un monumento funebre all'interno del civico Cimitero, contente le indicazioni tecniche per le modalità di esecuzione dell'opera.
Civiche benemerenze
Ogni anno l’Amministrazione Comunale rende nota la procedura per il conferimento delle Civiche Benemerenze mediante la pubblicazione dell'apposito bando.
Comunicazione cambio di destinazione d'uso senza opere edili
Il cambio di destinazione d'uso di immobili senza la realizzazione di opere edilii è soggetta alla semplice comunicazione preventiva al SUE.
Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA)
La CILA, comunicazione di inizio lavori asseverata, è disciplinata dall’art. 6 bis del D.P.R. 380/2001-Testo Unico Edilizia introdotto dall’art. 3 d.lgs n° 222 del 2016.
Comunità Socio Sanitaria CSS
CSS "Stella Polare" di via Olona, 1/3
Concorsi Pubblici: Portale Unico del Reclutamento
Un’unica porta di accesso per il reclutamento del personale della Pubblica Amministrazione rivolta a cittadini ed Enti Pubblici a cura del Dipartimento della Funzione Pubblica
Consegna decreto di cittadinanza notificato
Nuove modalità - A partire dal 1° febbraio 2024, la notifica dei decreti di cittadinanza avviene esclusivamente tramite la Piattaforma Notifiche Digitali di PagoPA s.p.a.
Contrassegno invalidi
Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide
Contrassegno posteggi rosa
Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di donne in gravidanza e neo genitori
Contributo Eliminazione Barriere Architettoniche
Contributi regionali per eliminare le barriere architettoniche negli edifici privati
Convivenze di fatto
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia
Dichiarazione di nascita
Quando nasce un bambino l’evento deve essere denunciato all’ufficiale di stato civile per consentire che venga redatto l'atto di nascita.
Dichiarazione Sostitutiva Atto di Notorietà
E' il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali (non già compresi nell'elenco delle autocertificazioni) o l'autenticità di copie
Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
Le DAT, comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", sono state introdotte dalla Legge n. 219 del 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018.
Edilizia Economica Popolare - P.E.E.P.
Trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà e rimozione vincoli convenzionali relative agli immobili ricadenti negli interventi di Edilizia Residenziale Pubblica (P.E.E.P.)
Giudici popolari
Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di Assise e le Corti di Assise d'Appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze.
Illuminazione Pubblica
Nel caso di illuminazione pubblica, il Comune di Canegrate si affida ad Edison Next Government Srl per gli interventi.
Imposta municipale unica - IMU
L’Imposta Municipale Unica (IMU) è il tributo previsto a livello comunale per tutti coloro che possiedono immobili, fabbricati, terreni edificabili ed agricoli che rientrano nei presupposti previsti dalla legge.
Informazioni,notizie,accesso agli atti e segnalazioni
E' possibile recarsi presso l'Ufficio Urp negli orari di apertura al pubblico,oppure telefonando ,oppure tramite il servizio online.
Istanza al Consiglio Comunale - Question Time
Istanza al Consilio Comunale - Question Time
Istanza per la concessione di contributo per integrazione retta di ricovero
Nei casi di inserimento presso strutture assistenziali di soggetti parzialmente o totalmente non autosufficienti, il Comune può intervenire nei limiti delle risorse disponibili nel bilancio comunale e secondo le modalità di cui al Regolamento Comunale
Manomissione suolo pubblico
Rilascio autorizzazioni alla manomissione del suolo pubblico per interventi alla rete elettrica, telecomunicazioni e trasmissione dati, distibuzione gas ed acqua
Manutenzione strade
Il Comune con personale interno (interventi di piccola entità) o appalti dedicati (interventi di media e grande entità), cura interventi per la messa in sicurezza e/o per il ripristino della funzionalità di strade e segnaletica
Mensa Solidale
Distribuzione di pasti per soggetti bisognosi presso la Mensa Solidale "E. Donati"
Passi carrabili
Informazioni sulle procedure per ottenere il passo carrabile.
Patrocinio
Il patrocinio costituisce il riconoscimento da parte del Comune delle iniziative promosse da enti, associazioni, organizzazioni pubbliche o private, di particolare valore morale, sociale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale, economico.
Permesso di Costruire (PDC)
Il permesso di costruire è un titolo autorizzativo rilasciato dal Comune di riferimento e necessario per eseguire interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia.
Piani Attuativi
Sono strumenti di attuazione del Piano di Governo del Territorio, riferiti a puntuali aree del territorio comunale nella maggior parte dei casi prive o carenti delle infrastrutture di urbanizzazione.
Piattaforma ecologica comunale di Via Cavalese - Canegrate
Modalità e orari di accesso
Presidenti di seggio
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.
Raccolta Rifiuti e spazzamento strade
disciplina i servizi di gestione dei rifiuti (conferimento, raccolta, recupero e smaltimento, piattaforma ecologica) e i servizi di igiene urbana (es. spazzamento strade)
Residenza – iscrizione in anagrafe o cambi di abitazione
La residenza è il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora ovvero quel luogo nel quale l'individuo vive con una certa regolarità e nel quale ha l'intenzione di stabilire la propria abitazione. È certificabile dal Comune. Il domicilio no.
Reti e Servizi Pubblici
Alle società che gestiscono le reti ed i servizi pubblici sul territorio comunale è possibile segnalare eventuali guasti e/o anomalie attraverso i numeri verdi dedicati
Richiedere l'assegno di maternità
Assegno INPS a sostegno della maternità da richiedere entro 6 mesi dalla data del parto
Richiesta di Accesso agli Atti - Sportello Unico Edilizia
L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione dei documenti amministrativi e di ottenerne una copia.
Richiesta pubblicazione di matrimonio
La pubblicazione di matrimonio serve a verificare che non ci siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio e far conoscere l'intenzione degli sposi ad altre persone.
Richiesta risarcimento danni cittadino
Procedimento per richiedere il risarcimento danni da un incidente avvenuto nel territorio comunale, in cui si presuppone una responsabilità del Comune.
RILASCIO CERTIFICATI DI SERVIZIO
Chiunque abbia prestato servizio a tempo determinato o indeterminato o mediante affidamento di incarico presso l’Ente può richiedere la relativa certificazione di servizio.
Rilascio Pin Tessera Sanitaria
Viene offerto il servizio per l'attivazione ed il recupero dei codici per la Tessera Sanitaria in corso di validità, per permettere al cittadino di effettuare l'autenticazione e l'accesso tramite chip di tessera sanitaria su molti siti istituzionali.
Scrutatori di seggio
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA)
La Segnalazione Certificata di Agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti, valutate secondo la normativa vigente, nonché la conformità dell’opera al progetto.
Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)
Sostituisce la precedente D.I.A. (Denuncia Inizio Attività) e ne semplifica l'iter, permettendo di iniziare i lavori a partire dal giorno stesso della presentazione della SCIA, fatta eccezione per i casi in cui sia necessario acquisire atti di assenso.
Segnalazione Certificata Inizio Attività alternativa al Permesso di Costruire (SCIA Art. 23)
La SCIA alternativa al PDC può essere richiesta per lavori di ristrutturazione pesante, che non prevedono la demolizione totale dell'edificio esistente, anche se comportano modifiche della volumetria, prospetti e mutamenti della destinazione d'uso.
Segnalazione di disturbo da rumore proveniente da attività
Segnalazione di disturbo da rumore derivante da attività produttive, commerciali, professionali
Segnalazione di presenza di manufatti in amianto
Segnalazione presenza manufatti contenenti amianto (MCA)
Segnalazione per inquinamento atmosferico
Segnalazione di presunto inquinamento atmosferico e odorigeno
Separazioni e divorzi
Procedura per separarsi o divorziare consensualmente. L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’ufficiale dello stato civile del Comune, per concludere un accordo di separazione e/o divorzio.
Servizi scolastici
I servizi scolastici offerti dal Comune di Canegrate sono refezione (scuola dell'infanzia, primaria e secondaria), trasporto (scuola secondaria) e pre e post scuola (scuola dell'infanzia e primaria)
Servizio Assistenza Domiciliare
Servizio svolto da personale qualificato ASA/OSS
Sostituzione manto di copertura tetto
Sostituzione tegole e listelli, lastre, canali di gronda, senza modifica delle pendenze e della tipologia del tetto.
Sport
L'Amministrazione Comunale promuove la pratica sportiva in quanto funzionale alla salute e al benessere dei cittadini, valorizzandone gli aspetti educativi, formativi e sociali.
Sportello Lavoro
Servizio di assistenza per l'orientamento al lavoro
TARI
TARI è il corrispettivo che il Comune chiede a fronte del Servizio di Spazzamento, Raccolta, Trasporto e Smaltimento dei Rifiuti, dovuta da chiunque possieda o detenga locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani ed assimilati.
Tessera Elettorale
La tessera elettorale è il documento che permette all'elettore di votare in occasione di tutte le consultazioni elettorali o referendarie e viene rilasciata dall’ufficio elettorale del comune di residenza
Ufficio Casa
All'interno dei Servizi Sociali segue le pratiche connesse ai bandi di assegnazione alloggi ERP e contributi sostegno affitto
Unioni civili
Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni.
Vidimazione Registro del Volontariato
Modulistica per gli adempimenti obbligatori ai sensi della Riforma del Terzo Settore
Esplora per categoria
Ambiente
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Anagrafe e stato civile
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Appalti pubblici
Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.
Autorizzazioni
Autorizzazioni, permessi, licenza, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Catasto e urbanistica
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Cultura e tempo libero
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Educazione e formazione
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Giustizia e sicurezza pubblica
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Mobilità e trasporti
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Salute, benessere e assistenza
Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.
Tributi, finanze e contravvenzioni
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità
Vita lavorativa
Lavoro, concorsi e selezioni, licenza, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.