Indicazioni utili per la salute

Dettagli della notizia

Informazioni emergenza caldo e servizio di continuità assistenziale

Data di pubblicazione:

20 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1. EMERGENZA CALDO

Con l’arrivo della stagione estiva il caldo si fa sentire. Afa e caldo intenso, spesso associati a elevati tassi di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione, possono essere causa di malori e problemi di salute.

Un’esposizione prolungata a temperature elevate può provocare disturbi lievi, come crampi, svenimenti, gonfiori, o di maggiore gravità come lo stress da calore o il colpo di calore.

Il Comune di Canegrate, al fine di tutelare la popolazione, in particolare quella più fragile, ritiene utile pubblicare alcune informazioni utili a prevenire l’insorgere di questi eventuali problemi di salute. 

Per prevenire i disturbi legati alle ondate di calore e i sintomi cui fare attenzione è possibile consultare la pagina del Ministero della Salute https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/ e quella di ATS Milano https://www.ats-milano.it/notizie/come-affrontare-caldo-estivo

Si allega per pronta consultazione il vademecum “Proteggiamoci dal caldo”.

 

2. SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

Si ricorda che l’ASST Ovest Milanese ha attivato un potenziamento del servizio di Continuità Assistenziale del Distretto Legnanese, con l’apertura di un nuovo ambulatorio presso la sede di Via Spagliardi 19 a Parabiago.

Il nuovo presidio affiancherà la sede già operativa di Legnano, osservando i medesimi orari di apertura:

  • Dal lunedì al venerdì, dalle ore 20 alle 24.00;
  • Nei giorni prefestivi, festivi e nei fine settimana, dalle ore 08.00 alle 20.00.

Questa nuova sede è stata istituita con l’obiettivo di agevolare l’accesso al servizio da parte dei cittadini residenti nei Comuni limitrofi a Parabiago e di ridurre i tempi di attesa per le visite ambulatoriali.

Si precisa che la sede dell’ambulatorio avrà carattere temporaneo, in attesa del trasferimento nella nuova sede della Casa di Comunità di Parabiago, previsto indicativamente nel primo trimestre del 2026.

Si invita la cittadinanza a recarsi, in caso di necessità, presso il nuovo ambulatorio o a contattare il Numero Unico 116.117.

 

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025, 09:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona