Interventi di disinfestazione adulticida e larvicida anti Dengue

Dettagli della notizia

Gli interventi proseguiranno MERCOLEDI' 3 SETTEMBRE 2025

Data di pubblicazione:

29 Agosto 2025

Tempo di lettura:

A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEO AVVERSE, IL TERZO INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE PREVISTO PER OGGI 01/09/2025 E’ STATO POSTICIPATO A MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE.

Per un caso di infezione da Dengue sul territorio di Canegrate con Ordinanza Sindacale n. 49 del 29/08/2025 l’Amministrazione Comunale ha disposto la disinfestazione dell’area interessata con insetticidi, tramite interventi sia adulticidi che larvicidi, sia su suolo pubblico che nelle proprietà private che interessa tratti o interamente, le vie indicate nella planimetria allegata, entro 200 metri di raggio dal luogo del caso individuato secondo presumibilmente i seguenti orari:

  • dalle ore 4.00 alle ore 17.30 del 30/08/2025;
  • dalle ore 4.00 alle ore 17.30 del 31/08/2025;
  • dalle ore 4.00 alle ore 17.30 del 01/09/2025;

in caso di variazioni climatiche (es. pioggia) i trattamenti saranno rinviati al primo giorno utile.

Si precisa che le modalità organizzative saranno stabilite dalla società incaricata dell’intervento (Gruppo Indaco Srl) e che indicativamente dalle 4.00 alle 5.00 si svolgerà l’adulticida su suolo pubblico, a seguire l’intervento di larvicida sempre su suolo pubblico e dalle 8.30 inizieranno gli interventi su suolo privato.

Si raccomanda a tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni nelle aree specificate in narrativa, di:

  • permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione per l’effettuazione dei trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area esterna privata (cortili, piazzali, giardini, terrazze, ecc.);
  • attenersi a quanto indicato dagli addetti all’attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che si riformino.

Precauzioni da adottare durante il trattamento:

  • restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria;
  • tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica;
  • considerato che per effetto deriva i prodotti insetticidi potrebbero ricadere sui prodotti ortofrutticoli si raccomanda prima del trattamento, di raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica;
  • non esporre all’aperto alimenti e indumenti;

Precauzioni da adottare in seguito al trattamento:

  • utilizzare le aree cortilive private dopo 5 ore dal trattamento;
  • rispettare un intervallo di almeno 30 giorni prima di raccogliere e consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi e lavarle abbondantemente;
  • procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento;
  • in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

In allegato il testo dell’Ordinanza e la planimeria della zona interessata dagli interventi.

Si allegano inoltre alcune risposte fornite da ATS relative alla “dengue”.

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 01/09/2025, 16:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona