Nasce lo sportello di facilitazione digitale

Dettagli della notizia

ASSISTENZA GRATUITA PER L'UTILIZZO DI SPID, attivazione CIE, PagoPA, MY INPS, richiesta bonus, Fascicolo Sanitario Elettronico ecc..

Data di pubblicazione:

03 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

A Canegrate arriva lo sportello di facilitazione digitale, un servizio completamente gratuito realizzato grazie al progetto di Regione Lombardia “Rete di servizi di facilitazione digitale” e gestito da Cesvip Lombardia.

Dall’utilizzo dello SPID e della Carta d’Identità Elettronica, alla gestione del Fascicolo Sanitario Elettronico. Dalla richiesta di bonus e certificati, fino alla ricerca di opportunità lavorative, gli Sportelli di Facilitazione Digitale offrono un supporto gratuito a tutti i cittadini per una vasta gamma di servizi digitali.

Presso lo sportello potrai ricevere supporto su:
– attivazione SPID
– attivazione CIE
– utilizzo di PagoPA, portale MyINPS e fascicolo sanitario elettronico;
– utilizzo del Registro Elettronico scolastico;
– accesso ai bonus e iscrizione al portale SISL;
– utilizzo delle principali app di uso quotidiano (ad esempio per la tua spesa, il pagamento dei parcheggi, ecc.);
– utilizzo di email, recupero password, videochiamate;
– buone pratiche di sicurezza informatica;
– e molto altro ancora.
Inoltre, il servizio è personalizzabile in base alle tue esigenze specifiche: potrai concordare gli argomenti da approfondire insieme al facilitatore.
Cogli anche tu l’opportunità di migliorare le tue competenze e affrontare con serenità la transizione verso una cittadinanza sempre più digitale!

 

L’iniziativa è realizzata con il supporto di Regione Lombardia, grazie ai fondi del PNRR, in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Per informazioni e appuntamenti:

Prenota il tuo appuntamento presso il Comune di Canegrate (il lunedì dalle 14:30 alle 18:30) telefonando al 3477122359  (o inviando un messaggio WhatsApp se l’incaricato non risponde perchè impegnato in colloquio) oppure tramite il link: https://vqui.it/w/VzqcyUYQ

Oppure visita il sito www.cesvip.lombardia.it, clicca sulla Tua provincia e trova il punto più vicino.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025, 16:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona