Il Servizio di Assistenza Educativa Scolastica (AES) è a favore degli alunni con disabilità o con forme di difficoltà scolastiche e le loro famiglie, che opera all’interno delle istituzioni educative statali e parificate, garantendo la prestazione di un educatore professionale che rende possibile il processo di inclusione previsto nel percorso formativo scolastico.
Il servizio AES è garantito da una équipe socio-psico-pedagogica che valuta le richieste di assistenza, accompagna le famiglie nel processo formativo/educativo del minore, orienta i genitori nella scelta della cooperativa che seguirà il servizio con un educatore professionale, che accompagna e supporta gli alunni nel percorso educativo e di apprendimento, sviluppando una progettazione personalizzata che permetta all’alunno di acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità, capacità e limiti.
Il servizio di Assistenza Educativa Domiciliare Minori (EDM) è un servizio rivolto a minori in situazioni di disagio sociale, fragilità o a rischio di emarginazione ed alle loro famiglie, sostenendo presso il domicilio l’intero nucleo familiare, salvaguardando la qualità del rapporto genitori/figli attraverso il supporto di un educatore professionale.
Il servizio EDM è garantito da una équipe multidisciplinare che programma gli interventi sulla base di un Progetto Educativo Individualizzato, in accordo con la famiglia e secondo le indicazioni dell’Ente inviante (Neuropsichiatria, Servizi Sociali o Tutela Minori). L’équipe guida inoltre la famiglia nella scelta della cooperativa che seguirà il servizio con un educatore professionale e monitora l’intervento con colloqui congiunti e di rete con i servizi coinvolti.