Centri Estivi

Servizio attivo

I Centri diurni per minori offrono ogni anno, nel periodo estivo, una serie di iniziative ricreative che prendono spunto e sviluppano un argomento, diverso ogni anno, che fa da tema di fondo per tutte le attività.


A chi è rivolto

- Il modulo infanzia: ai bambini che frequentano o hanno frequentato nell'ultimo anno scolastico la Scuola dell'Infanzia.
- Il SanGio Camp: ai bambini e ragazzi che frequentano la Scuola Primaria o Secondaria di Primo Grado

Descrizione

I Centri Ricreativi Estivi si svolgono in due sedi:
– presso la Scuola dell’Infanzia di via Asiago a Canegrate, per i minori dai 3 ai 6 anni, nel mese di luglio
– presso il SanGio Camp al Palabertelli di San Giorgio (via Campaccio) per i minori dai 6 ai 13/14 anni, nei mesi da giugno ad agosto.

Tra i servizi forniti ci sono il pre e post centro, la mensa, l’animazione, il trasporto per le gite e la piscina. Le attività comprendono: laboratori, momenti di gioco libero o strutturato, tornei, passeggiate in bicicletta o a piedi (Parco del Roccolo, Parco di Legnano, Centro Anziani, Campo Sportivo), gite, piscina una volta alla settimana, festa finale.
I costi vengono determinati annualmente dalla Giunta Comunale per il modulo infanzia e dalla Sangiorgese Basket per il SanGio Camp (previa convenzione).
Sono previste facilitazioni per famiglie residenti secondo criteri ISEE e/o con più minori frequentanti.
Per maggiori informazioni è pubblicata apposita notizia dettagliata con condizioni e termini per le iscrizioni.

Come fare

Per il modulo infanzia, è possibile consegnare il modulo d'iscrizione presso l'Ufficio Servizi Sociali. Il modulo e le informazioni sono resi disponibili indicativamente verso metà maggio con apposita notizia.
Per il SanGio Camp, è possibile consegnare l'iscrizione secondo le modalità indicate nell'apposita locandina, che viene pubblicata solitamente a inizio aprile con apposita notizia

Cosa serve

Per il modulo infanzia:
- Consegna del modulo presso il Comune di Canegrate
- Pagamento della tariffa alla Cooperativa che gestisce il servizio
Per il SanGio Camp:
- Iscrizione e pagamento direttamente alla Sangiorgese Basket

Cosa si ottiene

Il Centro Estivo supporta le famiglie impegnate in attività lavorative, proponendo iniziative a carattere ricreativo e d’animazione durante il periodo estivo.

Tempi e scadenze

La domanda di iscrizione al servizio deve essere presentata ogni anno nei termini indicati dall'Amministrazione Comunale.

Quanto costa

Il servizio è soggetto al pagamento delle rette
- secondo fasce ISEE, come da deliberazione annuale della Giunta Comunale, per il modulo infanzia
- secondo le tariffe comunicate dalla Sangiorgese Basket, per il SanGio Camp (sono previste agevolazioni per gli ISEE più bassi)

Casi particolari

Le persone con disabilità possono presentare richiesta per l'assistenza educativa entro 20 giorni prima dell'inizio delle attività.

 

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona