Nell’ambito dell’intervento di realizzazione di un nuovo complesso residenziale costituito da tre palazzine tra le vie Magenta, Firenze e Bologna, la società costruttrice eseguirà a propria cura e spese le opere di urbanizzazione come segue:
Via Magenta: ridimensionamento dell’esistente rotatoria all’incrocio con Via Firenze con conseguente modifica del marciapiede esistente; rimozione alberi e sistemazione marciapiede fino all’incrocio con Via Rovereto; realizzazione pista ciclopedonale con attraversamento rialzato; formazione di nuovo parcheggio pubblico; messa a dimora di alberi nell’area in cessione con destinazione giardino pubblico; adeguamento/ampliamento dell’impianto di illuminazione pubblica; rete elettrica e di telecomunicazioni; rete raccolta a smaltimento acque meteoriche; segnaletica orizzontale e verticale;
Via Firenze: demolizione e ricostruzione della rotatoria all’incrocio con Via Magenta con conseguente modifica del marciapiede esistente; realizzazione pista ciclopedonale con attraversamento protetto; messa a dimora di alberi nell’area in cessione a verde; adeguamento e ampliamento dell’impianto di illuminazione pubblica; rete elettrica e di telecomunicazioni; rete raccolta a smaltimento acque meteoriche; segnaletica orizzontale e verticale;
Via Bologna: realizzazione pista ciclopedonale con attraversamento; adeguamento e ampliamento dell’impianto di illuminazione pubblica; rete elettrica e di telecomunicazioni; rete raccolta a smaltimento acque meteoriche; segnaletica orizzontale e verticale; installazione nuova cabina di trasformazione elettrica.
L’intersezione a rotatoria tra le vie Magenta e Firenze sarà potenziata nelle dimensioni, così come le corsie stradali dei bracci di immissione, allo scopo di rallentare la velocità dei veicoli in ingresso ed allo stesso tempo agevolare la manovra in uscita dei veicoli in transito. Tra le prime opere ad essere eseguite, segnaliamo la rimozione provvisoria della pianta di ulivo al centro della rotatoria. La pianta sarà posizionata in adeguato vaso e collocata nell’area di cantiere, per essere successivamente ricollocata al centro della nuova rotatoria. L’allargamento della corsia stradale ed il rifacimento del marciapiede di via Magenta, divenuto intransitabile per la presenza di radici affioranti, rende necessario l’abbattimento di n. 8 piante di tiglio che saranno sostituiti da n. 18 piante che saranno messe a dimora nella nuova area a verde pubblico di 2.355 mq con accesso dalla stessa via Magenta. Tra le principali opere in programma, citiamo inoltre, la nuova area a parcheggio con n. 19 stalli di sosta.
Le acque meteoriche delle aree stradali in cessione saranno recapitate in pozzi perdenti nel rispetto delle norme sull’invarianza idraulica senza gravare sulla rete fognaria comunale, mentre l’impianto di illuminazione pubblica sarà costituito da nuovi sostegni in ferro ed apparecchi con tecnologia a led.