La velocità uccide, l’abbandono pure!
Quest’anno “Vacanze Coi Fiocchi” (campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze) e “Vacanze Con Loro”(campagna promossa dal Comune di Canegrate contro l’abbandono di animali), uniscono le forze per mandare un forte messaggio per tutti di sensibilizzazione.
Rispettare sempre i limiti di velocità e in generale ridurre la velocità permette di diminuire sensibilmente i danni in caso di incidente e di salvare vite umane, in particolare se sono coinvolti pedoni; viaggiare a velocità ridotte inoltre ci consente una migliore visibilità della strada e ci lascia più tempo per individuare e gestire eventuali imprevisti. I mesi estivi rimangono il periodo dell’anno in cui si registra il maggior numero di incidenti. Rispettare sempre i limiti di velocità e, in generale, ridurre la velocità permette di diminuire sensibilmente i danni in caso di incidente e di salvare vite.
L’abbandono degli animali in estate è un problema grave.
Ogni anno, l’estate porta con sé un tragico aumento dell’abbandono di animali domestici. Cani e gatti vengono lasciati soli lungo le strade, un gesto crudele che li espone a rischi mortali e crea pericoli anche per gli automobilisti.
In Italia, si stima che ogni anno vengano abbandonati circa 80.000 gatti e 50.000 cani. Di questi, tra il 25% e il 30% viene abbandonato proprio durante i mesi estivi, con un picco di circa 600 animali al giorno.
La situazione per questi animali è drammatica: oltre l’80% di loro non sopravvive, a causa di incidenti stradali, malnutrizione o maltrattamenti.
Cosa fare se vedi un animale abbandonato? Non ignorare il problema. Se trovi un animale in difficoltà, è importante agire:Chiama immediatamente le Forze dell’Ordine o i servizi veterinari della tua zona.
La velocità uccide, l’abbandono pure.
Due gesti irresponsabili, due tragedie evitabili: guida con coscienza, ama con responsabilità!