L’attività della Polizia Locale è oggi intesa come la funzione amministrativa, eseguita dagli Enti Locali, volta ad attuare tutte le misure necessarie per assicurare la pacifica convivenza e l’ordinato svolgimento della vita sociale. Opera essenzialmente come polizia amministrativa, ma spesso in varie materie è complementare all’operato di altre forze dell’ordine e svolge anche compiti di Polizia Giudiziaria. Gli agenti portano la divisa ma in determinati frangenti, legati soprattutto alle fasi di indagine, possono operare in abiti civili.
La Polizia locale assolve a tre compiti fondamentali per la sicurezza:
opera negli spazi pubblici per garantire la regolarità della vita quotidiana
collabora con gli altri servizi della Pubblica Amministrazione per migliorare la qualità dello spazio pubblico
collabora con le forze di Polizia dello Stato nel contrasto alla criminalità e nel mantenimento dell’ordine pubblico
Sicurezza urbana
Polizia amministrativa, commerciale, ambientale ed edilizia
Polizia giudiziaria
Polizia stradale
Polizia di prossimità
Regolazione e disciplina del traffico, della viabilità e dei trasporti eccezionali (Area tematica viabilità)
Infortunistica stradale
Pronto intervento
Ordinanze temporanee e autorizzazioni viabilistiche (Area tematica viabilità)
Sanzioni e Contenzioso
Pareri per occupazione suolo pubblico e impianti pubblicitari (Area tematica viabilità)