Lo Sportello Unico per le attività produttive costituisce “l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva e fornisce, altresì, una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento” (art. 1 D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160).
Il SUAP è quindi la struttura comunale competente per tutti gli adempimenti connessi all’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e per quelli relativi alla localizzazione, realizzazione, ristrutturazione, riconversione, ampliamento, cessazione o riattivazione delle medesime attività.
Il SUAP opera esclusivamente per via telematica sia nei confronti di cittadini ed imprese che nelle relazioni con le altre pubbliche amministrazioni coinvolte nei diversi procedimenti.
A seguito dell’adozione della convenzione per l’utilizzo della piattaforma camerale SUAP il portale nazionale impresainungiorno.gov.it è il canale unico per l’inoltro delle pratiche SUAP che riguardano tutti i procedimenti delle attività produttive (istanze, s.c.i.a., comunicazioni), compresa l’AUA e le Comunicazioni ai Vigili del Fuoco.
Il sistema MUTA deve essere utilizzato solo ed esclusivamente per carte d’esercizio e attestazioni per operatori su aree pubbliche.
Compila la tua pratica SUAP al seguente indirizzo: http://www.impresainungiorno.gov.it/route/suap?codComune=B593
Le pratiche presentate attraverso canali diversi da IMPRESAINUNGIORNO saranno respinte
Responsabile Area Governo del Territorio (Amministrativi)
Assessore all' EDILIZIA PRIVATA e URBANISTICA, VIABILITA' e COMMERCIO (Politici)
Tutte le persone che fanno parte:
Istruttore (Amministrativi)
Adeguamento della disciplina comunale ai principi di liberalizzazione delle attivita' economiche e semplificazione amministrativa
Approvazione dei criteri di autorizzazione per le medie strutture di vendita
Sportello Unico delle Attività Produttive
Piano comunale delle cessioni a fini solidaristici
Regolamento autonoleggio con conducente
Regolamento commercio su aree pubbliche
Regolamento comunale estetista
Regolamento di disciplina dei luoghi di pubblico spettacolo
Regolamento per l'effettuazione di manifestazioni di sorte locali
Regolamento per l'esercizio delle attività di acconciatore, estetista, onicotecnica, tatuaggio e piercing
Regolamento per la tutela e valorizzazione dei prodotti tipici locali per l'istituzione della De.CO. denominazione comunale di origine
Regolamento sagre
Ultimo aggiornamento: 29/05/2024, 08:59