Dal 7 dicembre 2023 STOP ai sacchi per il conferimento della carta

Da giovedì 7 dicembre ai cittadini di Canegrate non sarà più consentito esporre la carta nei sacchi di plastica.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tassa sui servizi
Da giovedì 7 dicembre ai cittadini di Canegrate non sarà più consentito esporre la carta nei sacchi di plastica.
Le lettiere potranno essere conferite anche alla Piattaforma Ecologica di via Cavalese esclusivamente nei sacchi grigi con Tag
Il 22 luglio 2016 è entrato in vigore il decreto "Uno contro Zero", che offre ai cittadini un’opportunità in più per avviare al corretto riciclo i piccolissimi apparecchi elettrici ed elettronici arrivati a fine vita.
DAL 1° MAGGIO 2012 PIATTI E BICCHIERI IN PLASTICA MONOUSO SARANNO RACCOLTI INSIEME AGLI IMBALLAGGI NELL'APPOSITO SACCO GIALLO.
Prosegue la collaborazione tra il comune di Canegrate e Humana per la raccolta degli abiti usati. Dal 1998 ad oggi Humana ha raccolto a Canegrate circa 310.000 chili di abiti usati.
Devono essere tassativamente conferite nella plastica.
Dall’1 gennaio 2021, è entrato in vigore il cosiddetto Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (di seguito CUP).
L’Imposta Municipale Unica (IMU) è il tributo previsto a livello comunale per tutti coloro che possiedono immobili, fabbricati, terreni edificabili ed agricoli che rientrano nei presupposti previsti dalla legge.
TARI è il corrispettivo che il Comune chiede a fronte del Servizio di Spazzamento, Raccolta, Trasporto e Smaltimento dei Rifiuti, dovuta da chiunque possieda o detenga locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani ed assimilati.