Il Comune di Canegrate taglia un altro importante traguardo in tema di transizione digitale.
Dopo il subentro nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e l’integrazione nell’ANPR delle liste elettorali, subentra ufficialmente anche nell’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC).
Con l’ingresso nell’ANSC gli atti di Cittadinanza, Nascita, Matrimonio, Unione Civile, Morte saranno digitalizzati.
Il progetto ANSC rappresenta un passo fondamentale nell’ampliamento dei servizi digitali offerti dall’Anagrafe Nazionale.
L’istituzione dell’ANSC ha visto la creazione di una piattaforma unica e centralizzata, accessibile a tutti i comuni, che permette di gestire digitalmente le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione, conservazione e comunicazione degli atti di stato civile.
Il passaggio al sistema digitale comporta la dismissione dei registri cartacei in uso dal 1866.
Il sistema cartaceo continuerà in ogni caso a essere utilizzato per i documenti antecedenti alla data del 6 agosto 2025 che sono oggetto di continuo lavoro ed aggiornamento quotidiano ma, dal 6 agosto 2025 in poi, ogni atto sarà solo digitale.
Per aderire ai servizi digitali dello Stato Civile ANSC il Comune di Canegrate ha ottenuto un finanziamento a valere sulla Misura 1.4.4 del PNRR.
Alla data del 07/08/2025 i comuni subentrati sono 1399 su 7896 comuni italiani (fonte sito ANPR).