Anagrafe – elettorale – stato civile – servizi cimiteriali
L’Ufficio Anagrafe tiene il registro della popolazione residente in Canegrate e dei cittadini trasferiti all’estero (AIRE).
Occorre rivolgersi al servizio per:
– Certificati;
– Certificati storici, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, autentiche di firme e di copie;
– Carte d’identità e certificati d’identità;
– Cambi di abitazione;
– Trasferimento residenza da altro Comune;
– Legalizzazione di fotografie in procedure di rinnovo/concessione di patenti o del CQC.
L’Ufficio Elettorale si occupa della gestione delle liste elettorali dei cittadini residenti, al rilascio della documentazione ed eventuale certificazione inerente l’esercizio del diritto di voto.
Gestisce l’organizzazione delle operazione elettorali e si occupa della raccolta e trasmissione dei risultati elettorali.
Provvede inoltre all’aggiornamento e alla tenuta dell’Albo Unico degli Scrutatori, alla ricezione delle domande di iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio e all’Albo dei Giudici Popolari.
L’ Ufficio di Stato Civile si occupa della registrazione e dell’annotazione di eventi quali la nascita, il matrimonio, l’unione civile, la morte e la cittadinanza; nell’ambito di tale attività l’Ufficio di Stato Civile:
• riceve le dichiarazioni di nascita e di morte;
• si occupa delle pratiche relative all’autorizzazione alla tumulazione e alla cremazione;
• riceve le richieste di celebrazione di matrimonio civile e predispone le relative pubblicazioni, nonché le richieste di costituzione di unione civile;
• riceve le richieste di separazione o divorzio di fronte all’Ufficiale di Stato Civile;
• riceve le disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
L’Ufficio dei servizi cimiteriali svolge le pratiche amministrative relative a:
• inumazioni e tumulazioni, cremazioni, affidamento e dispersione ceneri;
• rinnovi o rinunce concessioni cimiteriali;
• ricezione delle imprese di onoranze funebri
Segretario Comunale
DL
Tutte le persone che fanno parte:
Referente
ER
Referente
CP
Referente
LG
Referente
EC
Referente
LC
EMAIL ANAGRAFE/DEMOGRAFICI
PEC UFFICIO ANAGRAFE/DEMOGRAFICI
TELEFONO UFFICIO ANAGRAFE/DEMOGRAFICI
TELEFONO UFFICIO LEVA/ELETTORALE
EMAIL UFFICIO ELETTORALE/LEVA
PEC UFFICIO ELETTORALE/LEVA
Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita.
Lo scopo della misura 1.4.4 del PNRR è quello di digitalizzare gli atti di Stato Civile nella Piattaforma unica ANPR
Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 17:31