Messa a dimora di nuove piante

Dettagli della notizia

Scuola dell'Infanzia "Gianni Rodari", Scuola primaria "Aldo Moro" e parco giochi di via Redipuglia

Data di pubblicazione:

14 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Il Comune di Canegrate, in collaborazione con ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste), ha recentemente completato la piantumazione di 21 alberi di liquidambar. Questa iniziativa si è svolta nei giardini della Scuola dell’infanzia “Gianni Rodari”, della Scuola primaria “Aldo Moro” e nel parco giochi di via Redipuglia. L’intervento è stato realizzato come compensazione per gli alberi precedentemente abbattuti a causa dell’infestazione

del tarlo asiatico (Anoplophora chinensis malasiaca), un insetto xilofago che ha colpito diverse specie arboree nel territorio comunale.

L’infestazione del tarlo asiatico rappresenta una grave minaccia per le latifoglie ornamentali, arboree e arbustive sia in ambito forestale che urbano. Questo coleottero è stato introdotto accidentalmente in Europa e in Italia, causando danni significativi alle alberature locali.

L’abbattimento degli alberi infestati è stato necessario per contenere la diffusione del parassita e tutelare la salute delle piante circostanti. La scelta di piantare liquidambar come specie sostitutiva è stata dettata dalla loro resistenza e adattabilità all’ambiente urbano, oltre che per le loro caratteristiche estetiche, che contribuiscono a migliorare la qualità del verde pubblico.

Questa operazione rientra in un più ampio programma di monitoraggio e gestione delle infestazioni da tarlo asiatico sul territorio lombardo, che prevede la sorveglianza attiva e l’adozione di misure fitosanitarie per prevenire ulteriori diffusioni del parassita.

L’impegno del Comune di Canegrate e di ERSAF nella riqualificazione delle aree verdi sottolinea l’importanza della collaborazione tra enti locali e regionali nella salvaguardia dell’ambiente e nella promozione di iniziative sostenibili a beneficio della comunità.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025, 00:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona