Elezioni Europee del 08-06-2024 e del 09-06-2024 - Propaganda Elettorale

Dettagli della notizia

.

Data di pubblicazione:

16 Maggio 2024

Tempo di lettura:

La Giunta Comunale, con Deliberazione n.97 dell’8-5-2024, ha individuato i seguenti spazi destinati alle affissioni per la propaganda elettorale:

– Piazza Gajo
– Via Toti (Campi da Tennis)
– Via Terni (Campo Sportivo)
– Via Vercelli
– Via Dei Partigiani

 

La Giunta Comunale, con Deliberazione n. 106 del 15 maggio 2024, ha assegnato alle liste ammesse, le singole sezioni dei tabelloni destinati alle affissioni per la propaganda elettorale, come da prospetto allegato.

 

DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA
Da venerdì 10 MAGGIO 2024, ai sensi dell’art. 6 della legge n. 212/1956 sono vietati:

– il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico;
– ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico,   escluse le insegne delle sedi dei partiti;
– ogni forma di  propaganda luminosa mobile.
Dal medesimo giorno, ai sensi dell’art. 7, comma 1, della legge 24.04.1975, n. 130, possono tenersi riunioni elettorali senza l’obbligo di preavviso al Questore.

PROPAGANDA ELETTORALE FONICA SU MEZZI MOBILI

Da venerdì 10 MAGGIO 2024 l’uso di altoparlanti su mezzi mobili è consentito solo nei termini e nei limiti di cui all’art. 7, comma 2, della legge n. 130/1975. Inoltre la propaganda elettorale mediante altoparlante installato su mezzi mobili è subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco o, nel caso in cui si svolga sul territorio di piu’ comuni, del Prefetto della provincia in cui ricadono i comuni stessi.

DIFFUSIONE DI SONDAGGI DEMOSCOPICI

Da sabato 25 MAGGIO 2024, sino alla chiusura delle operazioni di voto, è vietato rendere pubblici o comunque diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull’esito della consultazione e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori, anche se tali sondaggi siano stati effettuati in un periodo antecedente a quello del divieto. 

 
INIZIO DEL DIVIETO DI PROPAGANDA

Da sabato 8 giugno a domenica 9 giugno 2024 sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti. Inoltre, nei giorni della votazione, è vietata  ogni forma di propaganda entro il raggio di 200 metri dall’ingresso delle sezioni elettorali. E’ consentita la nuova affissione di giornali quotidiani o periodici nelle bacheche poste in luogo pubblico e regolarmente autorizzate alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi.

RILEVAZIONI DI VOTO DA PARTE DI ISTITUTI DEMOSCOPICI

L’attività di istituti demoscopici diretta a rilevare, all’uscita dei seggi, gli orientamenti di voto degli elettori, ai fini di proiezione statistica, non è soggetta a particolari autorizzazioni. La rilevazione stessa, tuttavia, deve avvenire a debita distanza dagli edifici sedi di seggi e non interferire in alcun modo con l’ordinato afflusso e deflusso degli elettori. Si ritiene, inoltre, che l’eventuale presenza di incaricati all’interno delle sezioni per la rilevazione dei risultati degli scrutini possa essere consentita previo assenso da parte dei presidenti degli uffici elettorali di sezione e solo per il periodo successivo alla chiusura delle operazioni di votazione, purchè in ogni caso non venga turbato il regolare procedimento delle operazioni di scrutinio.

USO DI LOCALI COMUNALI

Il Comune mette a disposizione dei partiti e movimenti politici presenti nella competizione elettorale, compatibilmente con altre iniziative già autorizzate, le seguenti sedi:
– Aula Consiliare
– Spazio Archeologia “Ferrante Rittatore” presso il Polo Culturale “Catarabia”

Tutte le informazioni relative all’utilizzo dell’Aula Consiliare  potranno essere richieste all’ufficio segreteria (tel. 0331463820/0331463858 mail segreteria@comune.canegrate.mi.it).
Tutte le informazioni relative all’utilizzo dello Spazio Archeologia “Ferrante Rittatore” presso il Polo Culturale “Catarabia” potranno essere richieste all’ufficio cultura  (tel. 0331 463850/0331 463851 mail: cultura@comune.canegrate.mi.it).

E’ inoltre possibile, sempre nel periodo di propaganda elettorale, usufruire dell’occupazione di spazi pubblici. Tutte le informazioni potranno essere richieste all’ufficio di Polizia Locale (0331 463806).

Documenti

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 27/05/2024, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona