Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art.75 della Costituzione.
I Referendum popolari avranno il seguente numero progressivo e le seguenti denominazioni:
1 – Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione
2 – Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
3 – Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
4 – Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione
5 – Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.
Le operazioni di voto si svolgeranno la domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e il lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.
In allegato il manifesto di convocazione dei Comizi.
COSA OCCORRE PER VOTARE:
- La tessera elettorale personale
- Carta d’identità o altro documento di riconoscimento.
Tessera elettorale:
Chi ha smarrito, deteriorato o esaurito gli spazi per la timbratura può richiedere una nuova tessera elettorale (modulo presente in questa pagina) presentandosi con un documento d’identità presso l’Ufficio Elettorale; in caso di esaurimento degli spazi è necessario portare anche la tessera elettorale completa che, una volta visionata, verrà restituita.
Chi ha cambiato indirizzo all’interno del Comune e non ha ricevuto l’etichetta adesiva con il nuovo indirizzo da applicare sulla tessera elettorale, può ottenerla presso l’Ufficio Elettorale presentandosi con la tessera elettorale ed un documento di riconoscimento.
Chi è residente nel comune da poco tempo può verificare se è già elettore del Comune contattando l’Ufficio Elettorale al n. 0331 463823 – e-mail elettorale@comune.canegrate.mi.it.
Per il ritiro della nuova tessera è necessario presentarsi presso l’Ufficio Elettorale riconsegnando quella del comune di precedente iscrizione.
Orari di apertura dell’Ufficio Elettorale per il rilascio delle tessere elettorali
dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 12,30 – il lunedì pomeriggio dalle 16,00 alle 18,00
domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, per tutta la durata delle operazioni di voto (orario continuato)
DOVE SI VOTA
Elenco delle sezioni elettorali
1 | VIA DEI PARTIGIANI, 4 | EDIFICIO SCOLASTICO |
2 | VIA DEI PARTIGIANI, 4 | EDIFICIO SCOLASTICO |
3 | VIA DEI PARTIGIANI, 4 | EDIFICIO SCOLASTICO |
4 | VIA DEI PARTIGIANI, 4 | EDIFICIO SCOLASTICO |
5 | VIA REDIPUGLIA, 8 | EDIFICIO SCOLASTICO |
6 | VIA REDIPUGLIA, 8 | EDIFICIO SCOLASTICO |
7 | VIA REDIPUGLIA, 8 | EDIFICIO SCOLASTICO |
8 | VIA REDIPUGLIA, 8 | EDIFICIO SCOLASTICO |
9 | VIA REDIPUGLIA, 8 | EDIFICIO SCOLASTICO |
10 | VIA REDIPUGLIA, 8 | EDIFICIO SCOLASTICO |
11 | VIA REDIPUGLIA, 8 | EDIFICIO SCOLASTICO |
12 | VIA DEI PARTIGIANI, 4 | EDIFICIO SCOLASTICO |
Ulteriori informazioni:
Voto degli elettori temporaneamente residenti all’estero
Voto degli elettori fuori sede
Ricerca Disponibilità di Scrutatori
Trasporto gratuito ai seggi per persone con difficoltà motorie