Lavori alla pavimentazione stradale, marciapiedi e sicurezza urbana

Stanziati ulteriori 38.000 euro del bilancio comunale per lavori stradali in via D’Annunzio e via Este che vanno a sommarsi ai 106.000 euro per i lavori in corso di esecuzione
benemerenza
98 notizia trovate in ordine alfabetico
Stanziati ulteriori 38.000 euro del bilancio comunale per lavori stradali in via D’Annunzio e via Este che vanno a sommarsi ai 106.000 euro per i lavori in corso di esecuzione
Il Comune di Canegrate dal 06/08/2025 è ufficialmente subentrato nell’ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile)
Dal 8 al 20 settembre 2025 gli incaricati Aemme distribuiranno porta a porta
Campagna nazionale per la SICUREZZA sulle strade delle VACANZE
Campagna contro l'abbandono degli animali in estate
Sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi in vie diverse del territorio comunale per un valore di €. 106.000 finanziati con oneri del bilancio comunale
Dal 14 luglio saranno avviati i lavori di manutenzione straordinaria agli appartamenti di proprietà comunale presso l’immobile in via Enrico Toti, 88 finanziati con PNRR
Dichiara il tuo SI' in occasione del rinnovo della Carta d'Identità
Informazione in merito a: apertura Ambulatorio Medico Temporaneo, emergenza caldo, servizio di continuità assistenziale
A Canegrate gli elettori iscritti nelle liste elettorali per i Referendum Abrogativi sono 4812 maschi e 5026 femmine, per un totale di 9839.
PROROGA TERMINI per la raccolta delle candidature di giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni interessati alla costituzione del FORUM GIOVANI ALTOMILANESE. NUOVO TERMINE CANDIDATURE 30 SETTEMBRE 2025
Giovedì 17 aprile avranno inizio i lavori stradali comprendenti la realizzazione di un percorso ciclopedonale, un’area a parcheggio, una nuova rotatoria, un’area a verde con 18 nuove piante messe a dimora
8 MAGGIO 2025 - Conferenza di valutazione di assoggettabilità alla VAS del PGTU prevista dall'Amministrazione Comunale presso la Sala Consigliare del Comune di Canegrate in via Manzoni n.1.
Comune di Canegrate
Depositato un nuovo accordo locale sottoscritto dalle associazioni sindacali di inquilini e proprietari
Incontro organizzato dall'Ospedale di Legnano in collaborazione con la LILT
Diritti di Istruttoria SUAP
Adeguamento 2025
Dal 22 gennaio presso il Comune di Canegrate apre un recapito FNP CISL ogni mercoledì mattina, dalle 9.30 alle 11.30 con accesso libero, al piano terra della sede municipale in Via Manzoni 1
Opere di volanizzazione della rete fognaria comunale in via Adige
Convegno "4 Zampe Educate" promosso dall'Associazione Progetto Pachito che si terrà al Polo Culturale Catarabia di Canegrate venerdì 29 novembre alle ore 20.30.
Ultimati i lavori di sostituzione dei sistemi di illuminazione degli spogliatoi e dei proiettori del campo principale del Centro sportivo “Sandro Pertini”
Lunedì 2 dicembre 2024 la via Felice Gajo sarà CHIUSA AL TRAFFICO dalle ore 07.00 alle ore 18.30
Dal 1° gennaio 2025, la distribuzione dell'energia elettrica è gestita da Duereti S.r.l, al posto di e-distribuzione S.p.A
Registro del trasferimento dei Diritti Edificatori
Opere di volanizzazione della rete fognaria comunale in via Adige
Iniziati i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi in vie diverse del territorio comunale per un valore di €. 300.000,00 finanziati con oneri propri di bilancio.
Rinviata a data da destinarsi
Uno sportello informativo dove l'utenza può ricevere supporto nell'accesso ai servizi giudiziari e depositare telematicamente atti di volontaria giurisdizione al Tribunale di Busto Arsizio
Anche il territorio di Canegrate ha avuto la poco gradita visita del nuovo patogeno che sta attaccando, ed a modo suo “decorando”, parte degli alberi dei nostri viali e parchi
A Canegrate gli elettori iscritti nelle liste elettorali per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia sono 4897 maschi e 5093 femmine, per un totale di 9990.
Riferimento ispettori micologici ATS MILANO
Lunedì 1 Settembre 2025
Sabato 13 Settembre 2025
Sabato 13 Settembre 2025
Lunedì 15/09/2025 h.17:00 - 18:30 C.S.E. "Città del Sole" - Via Corridoni 8, Canegrate.
Ispettori accreditati della Società New Energy Company Srl
Lunedì 1 Settembre 2025
Approvato dal Consiglio Comunale del 16 luglio 2025
benemeriti anno 2024
E' importante rispettare alcune norme precauzionali
Essere informati, è il primo passo da compiere per proteggersi da eventuali rischi
Hanno preso il via i lavori di riqualificazioni nelle aree a verde delle scuole che complessivamente vedono l’amministrazione comunale investire 189.000 euro con oneri propri di bilancio per progetti innovativi predisposti dagli agronomi di AMGA S.p.A.
Tutti possono contribuire
dal 1 luglio al 31 agosto 2025 dalle ore 8.00 alle ore 21.00
Dal 12 giugno 2025 ERSAF ha ripreso le operazioni di monitoraggio del verde pubblico e privato.
Questa pianta può causare, in soggetti predisposti, patologie fortemente invalidanti.
E' iniziata a GIUGNO e proseguirà per tutto il periodo estivo.
Domande fino al 31 dicembre 2025
Sabato 17 e Domenica 18 maggio gli alunni delle terze classi della scuola secondaria hanno partecipato ad un campo addestrativo presso il giardino Baggina di via Garibaldi per scoprire il mondo della Protezione Civile.
Sabato 24/05/2025 h. 16:00 - Piazza della Pace – Terrazza Sede Associativa Via Olona.
Adeguamento al decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 convertito con modificazioni dalla legge 24 luglio, n. 105 (DL “Salva Casa”)
I Volontari di Protezione Civile hanno svolto attività formativa di orienteering e geocaching per gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado presso il “Parco del Roccolo” in via Terni
Iscrizioni aperte per i nati tra il 2011 e il 2018. Prelazione per i cittadini canegratesi entro il 18 aprile
Le domande si possono presentare dall'8 aprile al 22 maggio
Lunedì 24 marzo alle ore 17.30
Martedì 25 Marzo e 1 - 8 - 15 Aprile h.10 - 13 Biblioteca - Largo Pertini 2, Inveruno (MI)
Sabato 15/03 h.14:30 - 18:30 - Nuova Sala Studio - Via Magenta 25 - Busto Garolfo. Ingresso Gratuito.
Venerdì 07/03/2025 h.19: 00 - Polo Culturale Catarabia - Piazza Unità d’Italia, 2.
Lunedì 03/03/2025 h.19:00 - Marilyn’s Bar
Auser Canegrate, in collaborazione con la Commissione Antimafia e Legalità di Canegrate, ha previsto un bando per due borse di studio rivolta a laureate/i che abbiano discusso una tesi su criminalità organizzata e mafie.
Ai genitori dei nuovi nati nell’anno verrà consegnata una lettera per ricevere un dono di benvenuto.
usALApp è la nuova applicazione di AEMME Linea Ambiente (ALA), per una corretta raccolta differenziata
Anche quest'anno Canegrate ai primi posti.
Rassegna letteraria LE STAGIONI DEL LIBRO. L’autore ANDREA VITALI presenta il suo romanzo “IL SISTEMA VIVACCHIA”. Mercoledì 11/12 h. 21:00 - Biblioteca Canegrate G. Bassi, Piazza Unità Italia 2, Canegrate. Ingresso libero.
Il 10 giugno inizieranno i lavori di drenaggio delle acque di pioggia e riqualificazione dell’area a parcheggio finanziati con fondi PNRR
Numero verde per le segnalazioni di emergenze ambientali: 800061160 Risponde la SALA OPERATIVA di PROTEZIONE CIVILE di Regione Lombardia 24 ore su 24
nutrimento, innovazione e presenza quotidiana sul territorio
Di seguito le indicazioni fornite dal Dipartimento di Prevenzione Medica dell'ASL Milano 1 a seguito delle segnalazioni pervenute per la presenza di un considerevole numero di cimici.
circolare del Ministero della Salute
un pericolo per prati, boschi e colture
Cos'è e come difendersi dai suoi peli urticanti.Informativa di Regione Lombardia e Ats Città Metropolitana di Milano - leggere con attenzione.
Da giovedì 7 dicembre ai cittadini di Canegrate non sarà più consentito esporre la carta nei sacchi di plastica.
Le lettiere potranno essere conferite anche alla Piattaforma Ecologica di via Cavalese esclusivamente nei sacchi grigi con Tag
Il 22 luglio 2016 è entrato in vigore il decreto "Uno contro Zero", che offre ai cittadini un’opportunità in più per avviare al corretto riciclo i piccolissimi apparecchi elettrici ed elettronici arrivati a fine vita.
DAL 1° MAGGIO 2012 PIATTI E BICCHIERI IN PLASTICA MONOUSO SARANNO RACCOLTI INSIEME AGLI IMBALLAGGI NELL'APPOSITO SACCO GIALLO.
Prosegue la collaborazione tra il comune di Canegrate e Humana per la raccolta degli abiti usati. Dal 1998 ad oggi Humana ha raccolto a Canegrate circa 310.000 chili di abiti usati.
Devono essere tassativamente conferite nella plastica.
Primo lotto funzionale. AIPO comunica la consegna dei lavori.
Regione Lombardia ha aggiornato le liste nere delle specie aliene invasive di flora e piccola fauna.
Si pubblicano i dati dei votanti e degli scrutini delle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023, pervenuti all’ufficio Elettorale dai Presidenti degli uffici di Sezione.
Si pubblicano, in allegato i dati dei risultati delle Elezioni Politiche del 25 settembre 2022, pervenuti all’ufficio Elettorale dai Presidenti degli uffici di Sezione.
Risultati delle 12 sezioni, pervenuti dalle sezioni di scrutinio per le amministrative.
I risultati del referendum popolare abrogativo del 12/06/2022 relativi al comune di Canegrate sono consultabili tramite il portale ELIGENDO
A Canegrate gli iscritti al voto per il Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 sono 4784 maschi e 5046 femmine, per un totale di 9830 elettori.
A Canegrate gli iscritti al voto per le Elezioni Europee sono 4903 maschi e 5085 femmine; gli iscritti nelle liste elettorali aggiunte (cittadini dell’Unione Europea) sono 2 maschi e 12 femmine. Il numero totale degli elettori è pari a 10002.
Si pubblicano i dati dei risultati delle elezioni regionali del 04 marzo 2018, pervenuti all’ufficio Elettorale dai Presidenti degli uffici di Sezione.
Si pubblicano i dati dei risultati delle elezioni Politiche del 04 marzo 2018, pervenuti all’ufficio Elettorale dai Presidenti degli uffici di Sezione.
A Canegrate gli iscritti al voto sono 4921 maschi e 5157 femmine, per un totale di 10078 persone.
A Canegrate gli iscritti al voto sono 4906 maschi e 5156 femmine per un totale di 10062.
A Canegrate gli iscritti al voto sono 4789 maschi e 5069 femmine.
Gli iscritti al voto sono 9823: 4788 maschi e 5035 femmine.